Loading...

Archivio News Giuridiche

Le assunzioni agevolate: la violazione dei principi generali di fruizione degli incentivi
03/05/2025

Le categorie di lavoratori incentivabili, le condizioni per l’accesso ai benefici, le regole per i datori di lavoro, gli obblighi normativi e gli strumenti...

Affidamento in prova terapeutico: le condizioni
02/05/2025

Non occorre la prova che il soggetto abbia compiuto una completa rivisitazione del proprio passato, basta che il processo critico sia stato almeno avviato...

Intelligenza artificiale: cosa prevedono i ddl in tema di promozione dell'AI all'esame del Senato
02/05/2025

In G.U. la L. 56/2025 che abroga atti normativi prerepubblicani e la L. 58/2025 che semplifica le procedure per le autorizzazioni delle competizioni sportive...

La conferma della disposizione testamentaria è ammessa anche in caso di vizio della volontà
02/05/2025

L'art. 590 c.c., nel prevedere la possibilità di conferma od esecuzione di una disposizione testamentaria nulla da parte degli eredi, presuppone, per...

Illegittimo il divieto di prevalenza dell'attenuante ex art. 625-bis c.p. sulla recidiva reiterata
02/05/2025

Con la sentenza n. 56, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, comma quarto, cod. pen. nella parte in cui stabilisce...

Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
02/05/2025

La disciplina dell'istituto: i presupposti oggettivi e soggettivi, la nomina e i poteri dell'esperto, le misure protettive, la conclusione delle trattative...

Repulisti normativo: la Legge n. 56/2025 archivia gli atti dal 1861 al 1946
02/05/2025

Abrogati più di 30.000 atti normativi prerepubblicani senza lasciare vuoti normativi

Bancarotta fraudolenta patrimoniale: il presidente del CdA è un amministratore come gli altri?
02/05/2025

In tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale, il concorso per omesso impedimento dell'evento dell'amministratore privo di delega è configurabile quando,...

Riforma dell'avvocatura: il Ddl pronto ad approdare in Parlamento
02/05/2025

Il testo contiene novità sul regime di incompatibilità, sull’esercizio della professione in regime di monocommittenza e collaborazione continuativa, sul...

Statuto dei lavoratori
01/05/2025

Testo della Legge 20 maggio 1970, n. 300 e formato eBook PDF gratuito

Contributory infringement: per la Cassazione va risarcita la contraffazione indiretta
30/04/2025

Con la sentenza n. 12399/2025, la Corte di Cassazione, nell’ambito di un procedimento per il reato di fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando...

Legittima l'IMU per gli immobili destinati alla vendita, sebbene non utilizzati
30/04/2025

Con la sentenza n. 49 del 2025 il Giudice delle leggi ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale, in riferimento agli...

Stalking commesso nei confronti di più soggetti: c'è pluralità di reati
30/04/2025

Le condotte determinano differenti eventi e offendono distinti soggetti passivi (Cassazione, sentenza n. 6226/2025)

Cessione del credito: basta l'avviso in Gazzetta Ufficiale?
30/04/2025

È di particolare interesse la sentenza del Tribunale di Palmi perché fornisce una messa a fuoco del regime probatorio operante nel caso in cui il debitore...

Mobbing e straining nella recente giurisprudenza
30/04/2025

Una panoramica sull’obbligo di tutela della salute fisica e psichica dei dipendenti, profili processuali e qualificazione della condotta

Conclave: il caso del Cardinale Becciu
30/04/2025

La sua rinuncia al voto ha posto fine al dibattito sul diritto di elettorato attivo e passivo al conclave ma la fattispecie necessita di chiarimenti da...

Magistratura onoraria, modifiche operative dal 1° maggio
30/04/2025

La riforma in G.U.: limite di durata del lavoro settimanale fissato in 36 ore settimanali per i magistrati in regime di esclusività, 16 ore per gli altri...

Esame avvocato, la bocciatura allo scritto pretende la motivazione
29/04/2025

La Commissione aveva assegnato il punteggio di 14/30 alla prova scritta senza alcuna motivazione descrittiva. Accolto il ricorso della candidata (Tar...

Concordato semplificato: il trattamento dei crediti garantiti da Medio Credito Centrale S.p.A.
29/04/2025

Nel concordato semplificato, il trattamento dei crediti garantiti da Medio Credito Centrale S.p.A. (MCC) è disciplinato dalla c.d. Absolute Priority Rule...

L'autorizzazione dei superiori gerarchici non esclude la responsabilità disciplinare del dipendente
29/04/2025

La Corte di Appello di Bari con la sentenza 25 febbraio 2025, n. 259 ha confermato la responsabilità disciplinare di un dipendente di una banca che aveva...

Magistrati tributari, concorso per 146 posti: il diario degli scritti
29/04/2025

Procedure preliminari il 27 e prove il 28 e 29 maggio 2025 (MEF, Decreto 8 aprile 2025)

La nullità della notifica del verbale comporta l'inefficacia della cartella esattoriale
29/04/2025

E’ nulla la notifica del verbale di infrazione al codice della strada eseguita ai sensi dell'art. 139, comma 4, c.p.c. mediante consegna al portiere dello...

Sinistri stradali e responsabilità sanitaria: linee guida per una valutazione uniforme del danno
29/04/2025

Le buone pratiche in ambito medico-legale alle quali gli specialisti in medicina legale dovranno attenersi

Il danno da perdita del Superbonus 110 per inadempimento dell'appaltatore
29/04/2025

L’onere di allegazione e probatorio a carico del committente per ottenere il risarcimento (Tribunale di Pavia, sentenza 17 marzo 2025, n. 340)

Leasing e compravendita: una sentenza che cambia le regole del gioco
29/04/2025

Il caso, le clausola arbitrale, la clausola di esonero di responsabilità, la decisione e le sue implicazioni (Corte Appello Venezia, sentenza 7 ottobre...

Il bilancio consuntivo 2024 della Cassa nazionale del Notariato
28/04/2025

Ancora entrate in crescita con un patrimonio netto oramai prossimo ai 2 miliardi di euro, ma attenzione al giusto equilibrio tra attivi e pensionati....

Reclamo per detenzione inumana: il calcolo della superficie rilevante
28/04/2025

Con la sentenza n. 12849 del 3 aprile 2025, la Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della questione, già affrontata dalle...

Adozione maggiore di età: legittima l'impossibilità di sostituire il cognome dell'adottato
28/04/2025

Con la sentenza n. 53 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale, in riferimento agli...

Comportamenti discriminatori contrari alla Policy per la tutela dei minori
28/04/2025

Quale standard probatorio nel processo sportivo? FIGC, Corte Federale d'Appello, sentenza n. 99/2025

Conferma giudiziale e concessione di misure protettive e cautelari atipiche nel nuovo Codice della Crisi
28/04/2025

In tema di composizione negoziata di soluzione della crisi d’impresa, la società che ha fatto accesso alla composizione negoziata e che ha presentato...

Cassa Forense, le domande di partecipazione a 3 bandi 2025
28/04/2025

Attive dal 15 aprile per prestiti under 35, contributi per strumenti informatici e figli

Le nuove regole per accertare l'uso di droga alla guida
28/04/2025

Attuazione delle modifiche all’art. 187 CdS introdotte dalla Legge n. 177/2024 in vigore dal 14 dicembre scorso: il tampone, i prelievi in pronto soccorso,...

Commercialista non responsabile per l'accertamento al cliente se i saldi cassa sono negativi
28/04/2025

Grava sul danneggiato dimostrare il nesso di causalità tra l'evento dannoso e la condotta anche omissiva del professionista (Cassazione n. 9721/2025)

La disciplina maggiormente eurounitaria dell'illecito professionale nel Codice dei contratti
27/04/2025

Le fattispecie di grave illecito professionale sono oggi tipizzate, ma resta l’apprezzamento discrezionale delle stazioni appaltanti

Tax Control Framework: come si rilascia l'attestazione di certificatore
26/04/2025

Il Protocollo d'intesa: professionisti abilitati, iter formativo, esoneri e aggiornamento degli Albi

Costituzione italiana
25/04/2025

Pubblichiamo il testo della Costituzione della Repubblica Italiana aggiornato alle ultime modifiche apportate dalla...

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie
24/04/2025

Il Consiglio dei ministri ha approvato le norme urgenti per l’organizzazione e la gestione delle esequie nonché della cerimonia per l’inizio del ministero...

Decreto Sicurezza, ANM denuncia gravi problemi di metodo e di merito
24/04/2025

Possibili profili di illegittimità costituzionale: l’Associazione Nazionale Magistrati chiede al Parlamento di adottare in sede di conversione le opportune...

Legittima l'ammissione dell'impresa se ha utilizzato il fac-simile predisposto dalla stazione appaltante
24/04/2025

La necessità di apprestare tutela all’affidamento inibisce alla stazione appaltante la possibilità di escludere dalla gara pubblica un’impresa che abbia...

LLMs: l'EDPB sui modelli linguistici di grandi dimensioni per la gestione dei rischi privacy
24/04/2025

L’espansione dei sistemi di intelligenza artificiale basati su modelli linguistici di grandi dimensioni (Large Language Models – LLMs) rappresenta una...

Legittimo il licenziamento del dirigente che omette di registrare gli infortuni avvenuti in azienda
24/04/2025

La Corte di Cassazione civile, con l’ordinanza n. 8983 del 4 aprile 2025, ha confermato il licenziamento per giusta causa di un dirigente che, al fine...

Volture catastali e registri di partita più semplici
24/04/2025

L’Agenzia delle Entrate estende ulteriormente la propria offerta digitale con due servizi: ‘‘Voltura catastale web’’ e ‘‘Consultazione registro partite...

La compravendita delle opere d'arte nell'Unione Europea
24/04/2025

La disciplina, gli obblighi di due diligence, le garanzie legali in caso di vizi e difetti di autenticità, le prospettive di armonizzazione normativa...

Autotrasporto e cronotachigrafo: la responsabilità delle imprese secondo la Cassazione
24/04/2025

Gli autotrasportatori devono non solo dotare i veicoli di cronotachigrafi funzionanti, ma anche garantirne la corretta gestione attraverso controlli e...

Lorenzo Cassai: lo strumento digitale che può essere definito il miglior collaboratore dell'avvocato è il gestionale
23/04/2025

Indubbia la semplificazione del lavoro nella redazione degli atti, importantissimo per aggiornamento e crescita professionale, ma sono fondamentali le...

Contratto d'opera professionale: è valido il compenso dell'avvocato a forfait
23/04/2025

Nel contratto d’opera professionale concluso tra il cliente e l’avvocato, non è nulla una clausola che preveda un compenso per l’intera attività difensiva,...

Cartella di pagamento per spese di giustizia: non basta la motivazione per relationem
23/04/2025

Il mero rinvio alla sentenza penale che ha statuito sulle spese non assolve l’obbligo di motivazione imposto a garanzia del contribuente

Accertamento del tasso alcolemico e garanzie difensive per gli atti a vocazione probatoria
23/04/2025

L'avviso difensivo è necessario anche quando la Pg chieda l'accertamento sul prelievo ematico operato già dalla struttura sanitaria a fini di diagnosi...

Il confine tra diffamazione e critica politica su Facebook
23/04/2025

Quando dare degli ''assassini'' e dei ''maledetti'' a Sindaco e Giunta comunale può non costituire reato (Cassazione penale, sentenza n. 11571/2025)

Bonus nuovi nati, le istruzioni operative dell'Inps
23/04/2025

Importo una tantum di 1.000 euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025: come presentare le domande (Circolare n. 76/2025)